Forte di Fenestrelle - Marmary | Itinerari in moto | Foto gallery

Marmary
Title
Vai ai contenuti
Forte di Fenestrelle per un totale di 720 km.
FOTO

Premettendo che l'itinerario tracciato non è il più corto ma era nostra intenzione visitare la Rocca di Cavour, partiamo da Verdello per la nostra prima meta del viaggio: la Rocca di Cavour nell' omonimo paese transitando da: Treviglio, Lodi, San Colombano al Lambro, Stradella, Casteggio, Voghera, Tortona, Alessandria, Asti, Alba, Bra, Cavallermaggiore, Scarnafigi, Cavour, arrivati al paese di Cavour prestare attenzione alle indicazioni per: Vetta della Rocca (dalla vetta si gode uno stupendo panorama su tutta la valle), la strada per la Rocca è transitabile solo nei giorni feriali, visitata la Rocca ripartiamo alla volta del paese di Prarostino dove alloggeremo; il giorno dopo partiamo alla volta di Fenestrelle per vistare il Forte transitando da: Villar Pelosa, Perosa Argentina, Villaretto, Fenestrelle percorrendo sempre la SR23 (Pinerolo-Sestiere). Vistato il Forte di Fenestrelle tramite consiglio della guida del Forte prendiamo la strada con indicazioni "Colle delle Finestre" che ci porterà alla sommità delle mura potendo così vedere l'ultimo Forte quello delle Valli ma non avendo la possibilità di poterlo visitare (l' unica entrata è quella di Fenestrelle), ripercorriamo a ritroso la stessa strada fino all'incrocio della SR23, quì prendiamo a sx per Pinerolo, Prarostino. Ultimo giorno del nostro itinerario: partiamo da Prarostino alla volta di Verdello percorrendo a ritroso la stessa strada dell'andata.

Osservazioni:
Le strade percorse in pianura sono in buon stato, quelle che portano a Prarostino e alla Rocca di Cavour sono molto strette e tortuose.

Curiosità:
La FORTEZZA di Fenestrelle in cifre:
635 mt di dislivello, 3 km di lunghezza
1.300.000 mq
3 Forti, 7 Ridotte, 28 Risalti
Scala Coperta 4.000 gradini
Scala Reale 2.500 gradini
122 anni di costruzione
14 ponti di collegamento
5 ponti levatoi interni
183 fari per l' illuminazione
Orari di apertura:
Da Settembre a Giugno
Lun - Giov - Ven - Sab - Dom: 09.00-18.00
Luglio e Agosto tutti i giorni con il medesimo orario.
La prenotazione per le visite all'interno della fortezza è obbligatoria.
Per consultare i tipi di itinerario proposti visitare il sito www.fortedifenestrelle.com
Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi allo 0121.83.600 (negli stessi giorni di apertura)
Non si effettuano prenotazioni tramite e-mail.

Strumentazione:
Per tracciare il percorso abbiamo usato il software Tyre con l'abbinamento di Google Maps, software free molto potente, e il software Autoroute© 2007, la carta stradale della Lombardia e del Piemonte, durante il tragitto ci siamo serviti del navigatore satellitare Tom-Tom Rider.



Grafica e immagini by MARMARY.com
E' vietato il loro utilizzo se non con consenso scritto.
Torna ai contenuti