Tour del lago di Como vers. 2012 - Marmary | Itinerari in moto | Foto gallery

Marmary
Title
Vai ai contenuti
Apriamo il 2012 con un itinerario in moto, abbiamo scelto il lago di Como per un totale di 230 km.
FOTO

Partiamo da Verdello, e transitando per la nuova superstrada Stezzano Villa d'Almè arriviamo in poco tempo allo svincolo, a dx, con direzione Ponte S. Pietro, Lecco, SS342, teniamo sempre la principale fino allo svincolo con indicazioni per Calolziocorte che prendiamo, SP639, poco prima di Calolziocorte prendiamo a sx per Garlate, Lecco, Sp72, seguiamo sempre le indicazioni per Lecco centro transitando da: Garlate, Pescate, Pescarenico, arrivati a Lecco teniamo sempre la strada che costeggio il lago, SS36 poi diventa SP72,no superstrada, transitando da: Abbadia Lariana, Mandello del Lario, patria della famosa Moto Guzzi, Olcio, Grumo, Varenna, Riva di Gettana, Bellano, Dervio, Dorio, Colico, Trivio Fuentes, quì prendiamo a sx le indicazioni per Gera Lario, Como sulla SS340dir, transitando da: Gera Lario, Domasco, Dongo, Pianello del Lario, Prato, Rezzonico, Menaggio, Colonno, Argegno, Brienno, Lagio, Montrasio, Cernobbio, Tavernola, così facendo abbiamo percorso la vecchia strada che costeggia il lago, prestare attenzione a non seguire le indicazioni per Milano perché portano sulla nuova strada in galleria che è si più veloce ma che non transita costeggiando il lago obbiettivo quest' ultimo del nostro itinerario, arrivati a Como seguiamo le indicazioni per Bergamo transitando per la strada "Briantea SS42, passando dai paesi di: Lora, Urago, Alzate Brianza, Bulciago, Barzago, Perego ed infine Calco, quì prendiamo a dx per Cernusco Lombardone e successivamente per Paderno d' Adda con suo bellissimo ponte da cui transita anche il treno, proseguiamo per Calusco d' adda, SP166, a Carvico prendiamo a dx per Terno d' Isola, Bonate Sopra, poco dopo Bonate Sopra entriamo in superstrada, SS342, che ci porterà dopo alcuni km alla rotatoria di Stezzano, prendiamo a dx, SS42, per verdello che raggiungiamo concludendo il nostro viaggio odierno.

Osservazioni:
Le strade percorse sono buone visto anche il periodo, 1 gennaio 2012, come ho già avuto modo di scrivere sopra bisogna prestare molta attenzione a non entrare in galleria quando ci sono le indicazioni "doppie" del tipo "dritto Milano - Como, a dx Lago e Como" bisogna prendere sempre quelle con le indicazioni "Lago".

Curiosità:
Il lago di Como è il terzo lago italiano come superficie con 145 km² e il primo per sviluppo perimetrale con 170 km. È il quinto bacino più profondo d'Europa con i suoi 410 metri dopo 4 laghi norvegesi. Raggiunge una lunghezza di 46 km (Gera Lario - Como) ed è largo da 650 metri a 4,3 km. Bifido fiordo interamente scavato nella cerchia delle prealpi lombarde, con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo: « Il lago di Como ha la forma di un uomo, una gamba a Lecco e quell'altra a Como, il naso a Domaso ed il sedere a Bellagio. »

Strumentazione:
Per tracciare il percorso abbiamo usato il software Tyre con l'abbinamento di Google Maps, software free molto potente, e il software Autoroute© 2010, la carta stradale della Lombardia, durante il tragitto ci siamo serviti del navigatore satellitare Tom-Tom Rider.



Grafica e immagini by MARMARY.com
E' vietato il loro utilizzo se non con consenso scritto.
Torna ai contenuti