Dolomiti Bellunesi vers. 2010 - Marmary | Itinerari in moto | Foto gallery

Marmary
Title
Vai ai contenuti
Dolomiti Bellunesi vers. 2010 per un totale di 880 km.
FOTO

Partiamo come da Verdello e prendendo l'autostrada, A4, usciamo a Peschiera del Garda per rientrare ad Affi, A22, risparmiando parecchi km, usciamo al casello di Egna e seguiamo le indicazioni per Montagna, SS48, teniamo sempre la principale fino a Cavalese, quì giriamo a sx per il primo passo del tour il Passo di Lavazè 1808 m/slm SS620, rimaniamo sempre sulla principale transitando dal passo e scendiamo fino a poco dopo il paese di Ponte Nova dove prendiamo a dx per Carezza al Lago transitando per il Passo di Costalunga 1752 m/slm , SS241, così facendo transitiamo per Vigo di Fassa, a Vigo di Fassa prendiamo, a sx, per Canazei, SS48, quì prendiamo a dx per il Passo Fedaia 2057 m/slm,SS641, arrivati al passo giriamo, a dx, sulla stradina posta sulla diga del lago Fedaia, nostro obbiettivo è la visita al ghiacciaio della Marmolada, visitato il maestoso comprensorio del massiccio della Marmolada riprendiamo il nostro viaggio, SS641 successivamente SP641, fino a Caprile. A Caprile prendiamo a dx, SP638 per il Passo Giau 2236 m/slm , scendiamo da passo e arrivati a Pocol prendiamo a sx per il Passo Valparola 2192 m/slm transitando per il Passo Falzarego 2109 m/slm, teniamo sempre la principale fino a poco dopo il paese di San Cassiano, al bivio prendiamo a sx, SS244, per Corvara in Badia, teniamo sempre la principale passando per il Passo Gardena 2121 m/slm e successivamente ilPasso Sella 2240 m/slm , scendiamo a Canazei e prendiamo a dx per Penia dove alloggeremo all' Hotel Dolomites-Inn della famiglia Watson. Dopo una abbondante colazione riprendiamo il nostro viaggio ritornando a Canazei e, a sx, seguiamo le indicazioni per Moena, arrivati alle porte di Moena seguiamo, a sx, le indicazioni per il passo S. Pellegrino, SS346, in fondo alla discesa del Passo S.Pellegrino 1918 m/slm prendiamo, a dx per il Passo Valles 2032 m/slm e successivamente il Passo Rolle 1984 m/slm , scendiamo dal passo tenendo sempre la principale, SS50, transitando da: San Martino di Castrozza, Siror e Fiera di Primiero, quì prendiamo, a sx, SS347, per il Passo Cereda 1369 m/slm , ad Agordo prendiamo a sx per Alleghe percorrendo la Val Agordina, una variante potrebbe essere che ad Agordo si prenda a dx seguendo le indicazioni per il passo Duran e ritornando sull' itinerario principale a Caprile, noi abbiamo optato per vedere il lago di Alleghe, proseguiamo per Caprile e successivamente seguiamo le indicazioni per Arabba, passo Pordoi , scendiamo dal Passo Pordoi 2239 m/slm e seguiamo ancora le indicazioni per Canazei, Moena, alcuni piccoli tratti del percorso siamo costretti, non esistono alternative, a passarci due volte, questa volta arrivati a Moena proseguiamo dritti per Trento, teniamo sempre la principale seguendo le info per la Val di Cembra, un'altra opzione è che in località Castello di Fiemme prendere a sx per il Passo del Manghen 2047 m/slm e scendere a Borgo Valsugana, proseguiamo passata Cembra verso Lavis e successivamente Trento, entriamo in autostrada ripercorrendo a ritroso la stessa strada dell' andata arrivando così a Verdello.

Osservazioni:
Le strade percorse sono buone, oserei dire in alcuni tratti ottime, tenendo conto che siamo in montagna, sia lato guida che per lo spettacolo naturale che ci offrono le Dolomiti, vale la pena percorrere queste strade almeno una volta nella vita, non a caso le Dolomiti sono state insignite dall' Unesco come "Patrimonio Universale dell' Umanità".
Ndr. in questo itinerario per motivi organizzativi, creare un' anello il più omogeneo possibile, sono stati omessi un paio di passi, avendo a disposizione più tempo si potrebbe creare vari itinerari con piccoli anelli non tralasciando nessun passo. Una alternativa a questo itinerario la trovate al link Dolomiti 2004.

Strumentazione:
Per tracciare il percorso abbiamo usato il software Tyre con l'abbinamento di Google Maps, software free molto potente, e il software Autoroute© 2007, la carta stradale della Lombardia, del Veneto e del Trentino Alto Adige , durante il tragitto ci siamo serviti del navigatore satellitare Tom-Tom Rider.



Grafica e immagini by MARMARY.com
E' vietato il loro utilizzo se non con consenso scritto.
Torna ai contenuti